Perché l’eccellenza operativa è una questione cruciale per la funzione HR?
Sappiamo che la funzione HR ha, e deve avere, un ruolo strategico. Tuttavia, assicurare l’eccellenza operativa dei propri processi core rappresenta un pre-requisito di credibilità nei confronti dei dipendenti e degli stakeholder interni. E per questa ...
Il futuro delle HR, tra decisioni Data Driven e Skill-Based Organizations
Come si posizionano le organizzazioni rispetto a due trending topics dell'agenda strategica HR per il 2025? Per rispondere a questa domanda, abbiamo lanciato una survey rivolta a 50 aziende italiane e internazionali per esplorare due priorità stra ...
Efficienza e Controllo: la piattaforma HRI che rivoluziona la logistica
Nel settore logistico, la capacità di monitorare le prestazioni del personale, sia interno che esterno, e di tracciare l’efficienza delle attività in tempo reale è cruciale per garantire un servizio di qualità, ridurre i costi operativi e ottimizzare ...
Skill management e performance in ambienti produttivi e logistici
Possiamo mettere automaticamente in relazione le performance con le competenze in una linea produttiva o logistica? In Hr Intelligence, lo abbiamo fatto attraverso il modello PSP (Performance to Skill to Performance), che consente di mettere in re ...
Scopriamo i Key Behavioral Indicators (KBI) e perché sono così fondamentali
Spesso ci è difficile comprendere perché si ottengano o non si ottengano certe performance in azienda: i Key Behavioral Indicators, o KBI, sono fondamentali per questa comprensione e per raggiungere risultati sempre migliori. Vediamo cosa sono e c ...
HR Analytics: cos’è, come funziona, vantaggi ed esempi
Cosa sono gli HR Analytics? Gli HR Analytics (HRA) possono essere definiti come l'applicazione di metodologie statistiche e algoritmi di Data Science per analizzare i dati relativi al personale di un'azienda. Questo approccio consente di estrarre ...
Creare una Dashboard Integrata per HR e Performance Aziendali: un approccio agile
Nell'era digitale, la gestione delle risorse umane e il monitoraggio delle performance aziendali richiedono soluzioni avanzate e integrate, utilizzando dashboard di business intelligence. Le implementazioni di dashboard però, sono spesso impostate ...
Professional Skills Management: cos’è e come usarla nella gestione delle competenze critiche
La gestione delle Professional Skills rivela tutto il proprio potenziale quando diventa chiave per le decisioni di pianificazione, formazione e sviluppo, ed elementi retributivi.
DE&I in Italia: a che punto siamo?
In questo articolo proviamo a parlare della DE&I in Italia: a che punto siamo? Iniziamo con un esempio: governante, se “il” pensiamo ad un governatore, se “la” pensiamo alla signora che ci aiuta a tenere la casa in ordine. Ne siete sorprese/i? ...
Gestione strategica delle competenze critiche
Introduzione Nello “Spazio di pensiero” di giovedì 24 febbraio ci siamo confrontati sul tema delle competenze critiche e interrogati se sia opportuno affrontarlo in modo tattico, quando si presenti la necessità, o non sia invece opportuna - se ...